Riccardo Michelutti e Fabrizio Zecca, in un articolo pubblicato su Il Fisco n. 38/2025, cercano di razionalizzare le tesi contrapposte della Corte di cassazione e dell’Agenzia delle Entrate sul tema dell’incasso giuridico dei crediti rinunciati dai soci nel contesto dell’attuale quadro normativo, quale risultante a seguito dell’introduzione dell’art. 88, comma 4‑bis, del T.U.I.R.
F.Zecca, R.Michelutti, Il fisco n. 38/2025, 2025
Discriminati i conferimenti di partecipazioni in società commerciali detenute tramite holding
R.Michelutti‑F.Zecca, Diritto Bancario, 05/02/2021
Conferimenti di partecipazioni qualificate ammessi al regime fiscale di realizzo controllato solo in caso di conferitaria unipersonale: questioni risolte e temi aperti
R.Michelutti‑F.Zecca, Diritto Bancario, 18/09/2020
La deducibilità degli ammortamenti infra-periodali nel conferimento d’azienda
R.Michelutti‑F.Zecca, Il Fisco, n. 22, 26/05/2020