/ / 2025, L.Rossi, L.Rossi, L.Rossi, M. Babele, M.Babele, M.Babele, Milano, Modulo24wealth Planning - Il Sole 24 Ore, Non categorizzato

Luca Rossi e Michele Babele descrivono sinteticamente la disciplina fiscale dei piani individuali di risparmio a lungo termine (PIR), con particolare riferimento agli OICR “PIR compliant”.

/ / 07/10/2025, 2025, Articoli, Diritto Bancario, L.Rossi, L.Rossi, L.Rossi, L.Rossi, L.Ziliotti, L.Ziliotti, L.Ziliotti, L.Ziliotti, M. Ampolilla, M.Ampolilla, M.Ampolilla, M.Ampolilla, Milano

Luca Rossi, Marina Ampolilla e Lino Ziliotti analizzano in un articolo pubblicato sulla rivista Diritto Bancario la recente Risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 217 del 19 agosto scorso, in materia di conferimenti transfrontalieri di partecipazioni.

Nel con­trib­u­to, gli Autori, oltre a met­tere in luce le crit­ic­ità che emer­gono dai chiari­men­ti for­ni­ti dall’Amministrazione finanziaria sul tema ...
/ / 2025, 2025, 23/09/2025, Articoli, L. Rossi - M. Babele, L.Rossi, L.Rossi;M.Babele, Luca Rossi - Michele Babele, M.Babele, Milano, Modulo24wealth Planning - Il Sole 24 Ore

Luca Rossi e Michele Babele descrivono sinteticamente la disciplina fiscale dei piani individuali di risparmio a lungo termine (PIR), con particolare riferimento agli OICR “PIR compliant”.