Luca Rossi, Riccardo Michelutti ed Euplio Iascone hanno contribuito all’opera collettiva “ Le società controllate estere (CFC)”, curata da Sergio Marchese e Luca Miele ed edita da Giuffrè Francis Lefebvre, con il capitolo “Le operazioni straordinarie riguardanti le CFC”. 17/11/2022 Francesca Currao
In un articolo pubblicato il 26 novembre 2021 su Rivista Telematica di Diritto Tributario, Riccardo Michelutti e Euplio Iascone analizzano la risposta ad interpello n. 694 dell’8 ottobre 2021, con cui l’ Agenzia delle Entrate si è occupata dell’applicazione del regime ex art. 167 Tuir al caso di trasferimento (in “continuità giuridica” in base alla legislazione societaria di entrambi gli Stati interessati) della sede legale di una società controllata estera, già in regime di CFC, in un altro Stato estero 26/11/2021 Francesca Currao
Riccardo Michelutti e Euplio Iascone esaminano in un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 7/2021 la disciplina fiscale, interna e convenzionale, dei compensi percepiti dagli artisti interpreti o esecutori a fronte dello sfruttamento economico dei diritti connessi all’esercizio del diritto d’autore di cui all’art. 2575 ss. c.c. e alla cd. Legge sul Diritto d’Autore (L. n. 633/1941) 28/06/202129/06/2021 Roberto Martusciello
Scambio di partecipazioni tramite conferimento: tra realizzo controllato e valore normale 28/03/2021 admin
Rilevanza transnazionale degli elementi costitutivi dell’abuso del diritto di cui all’art. 10-bis della L. 27-07-2000 n. 12 28/03/2021 admin
Problematiche nell’applicazione dell’imposta sostitutiva sui riallineamenti del consolidato 28/03/2021 admin
Aspetti critici del riallineamento in caso di rinnovo dell’opzione per il consolidato 28/03/2021 admin