Riccardo Michelutti e Giacomo Gabriele Ficai in un articolo pubblicato su Giurisprudenza Tributaria n. 4/2021 traggono le mosse dalla sentenza della Corte di Giustizia UE nella causa C‑484/19 del 2021 (Lexel) per rivisitare criticamente la posizione espressa dall’Agenzia delle entrate e da alcune sentenze della Corte di cassazione sul sindacato antiabuso della deducibilità degli interessi passivi nell’ambito di operazioni di c.d. ?????????? intragruppo laddove sia rispettato il valore di mercato ai fini del transfer pricing. 11/05/202111/05/2021 Roberto Martusciello
Riccardo Michelutti e Francesco Capitta esaminano in un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 5/2021 la disciplina fiscale del conferimento di una stabile organizzazione italiana da parte di un conferente non residente in base alle norme di diritto interno, con specifico riferimento alla tassazione delle plusvalenze latenti sulle partecipazioni rivenienti dal conferimento. In un successivo contributo di prossima pubblicazione lo stesso tema sarà affrontato sul piano della compatibilità con la Direttiva Fusioni e le libertà fondamentali dell’UE 30/04/2021 Roberto Martusciello
Discriminati i conferimenti di partecipazioni in società commerciali detenute tramite holding 28/03/2021 admin
Conferimenti dell’intera stabile organizzazione italiana e tassazione dei plusvalori latenti sulle partecipazioni scambiate 28/03/2021 admin
Scambio di partecipazioni tramite conferimento: tra realizzo controllato e valore normale 28/03/2021 admin
Esimente sanzionatoria per il nexus ratio da estendere ai soggetti che hanno concluso l’accordo di Patent Box 28/03/2021 admin
La rilevanza delle azioni proprie ai fini del requisito del controllo nell’ambito del TUIR 28/03/202129/03/2021 admin