In un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 10/2025, Riccardo Michelutti e Andrea D’Ettorre analizzano il nuovo regime di libera circolazione delle perdite e degli altri attributi fiscali nelle operazioni straordinarie fra società appartenenti allo stesso gruppo societario (c.d. esimente infragruppo), evidenziando alcune questioni interpretative con particolare riferimento al requisito del controllo, alla nozione di “perdite infragruppo” e “perdite omologate” e alla dinamica del processo di omologazione delle perdite.

Luca Rossi, Marina Ampolilla e Lino Ziliotti analizzano in un articolo pubblicato sulla rivista Diritto Bancario la recente Risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 217 del 19 agosto scorso, in materia di conferimenti transfrontalieri di partecipazioni.

Nel con­trib­u­to, gli Autori, oltre a met­tere in luce le crit­ic­ità che emer­gono dai chiari­men­ti for­ni­ti dall’Amministrazione finanziaria sul tema in esame, evi­den­ziano, in ter­mi­ni più gen­er­ali, le incom­pat­i­bil­ità rispet­to […]