• ITA
  • ENG
Menu
  • ITA
  • ENG
  • Carriera
  • Contatti
  • in
Menu
  • Carriera
  • Contatti
  • in
  • PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITA’
    • FISCALITÀ D’IMPRESA
    • M&A E RIORGANIZZAZIONI SOCIETARIE
    • CONTENZIOSO TRIBUTARIO
    • PRIVATE EQUITY
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • FISCALITÀ IMMOBILIARE
    • FISCALITÀ FINANZIARIA
    • TRANSFER PRICING E PATENT BOX
    • PIANI D’INCENTIVAZIONE DEL MANAGEMENT
    • FISCALITÀ DELLE PERSONE FISICHE E DEGLI ENTI NON-PROFIT
    • IVA E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS & EVENTI
  • AREA RISERVATA
Menu
  • PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITA’
    • FISCALITÀ D’IMPRESA
    • M&A E RIORGANIZZAZIONI SOCIETARIE
    • CONTENZIOSO TRIBUTARIO
    • PRIVATE EQUITY
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • FISCALITÀ IMMOBILIARE
    • FISCALITÀ FINANZIARIA
    • TRANSFER PRICING E PATENT BOX
    • PIANI D’INCENTIVAZIONE DEL MANAGEMENT
    • FISCALITÀ DELLE PERSONE FISICHE E DEGLI ENTI NON-PROFIT
    • IVA E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS & EVENTI
  • AREA RISERVATA
  • PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITA’
    • FISCALITÀ D’IMPRESA
    • M&A E RIORGANIZZAZIONI SOCIETARIE
    • CONTENZIOSO TRIBUTARIO
    • PRIVATE EQUITY
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • FISCALITÀ IMMOBILIARE
    • FISCALITÀ FINANZIARIA
    • TRANSFER PRICING E PATENT BOX
    • PIANI D’INCENTIVAZIONE DEL MANAGEMENT
    • FISCALITÀ DELLE PERSONE FISICHE E DEGLI ENTI NON-PROFIT
    • IVA E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS & EVENTI
  • AREA RISERVATA
Menu
  • PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITA’
    • FISCALITÀ D’IMPRESA
    • M&A E RIORGANIZZAZIONI SOCIETARIE
    • CONTENZIOSO TRIBUTARIO
    • PRIVATE EQUITY
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • FISCALITÀ IMMOBILIARE
    • FISCALITÀ FINANZIARIA
    • TRANSFER PRICING E PATENT BOX
    • PIANI D’INCENTIVAZIONE DEL MANAGEMENT
    • FISCALITÀ DELLE PERSONE FISICHE E DEGLI ENTI NON-PROFIT
    • IVA E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS & EVENTI
  • AREA RISERVATA

Archives

Luca Rossi, Marina Ampolilla e Armando Tardini propongono su Diritto Bancario alcune considerazioni in merito alla persistente discriminazione dei fondi di investimento extra UE e alla legittimità delle relative strutture di investimento in considerazione dei principi recentemente espressi dalle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nei casi C‑602/23 e C‑228/24.

05/06/2025 Francesca Donadei
 Non categorizzato

Legge di Bilancio per il 2021 – Il legislatore adegua la normativa interna per eliminare la discriminazione a danno dei fondi comuni istituiti in altri Stati membri UE/SEE

28/03/202129/03/2021 admin
 Contributi

Il primato del diritto UE sui dividendi percepiti dalla BEI va esteso ai quelli dei fondi esteri?

28/03/2021 admin
 Articoli

Fondi di investimento esteri: le novità al regime di tassazione nel DDL di Bilancio 2021

28/03/2021 admin
 Articoli

La legge di bilancio elimina la discriminazione fiscale dei fondi UE rispetto ai fondi italiani

28/03/2021 admin
 Articoli

Direttiva madre-figlia – Holding estere detenute da fondi internazionali e libertà di circolazione dei capitali

28/03/2021 admin
 Articoli

Le holding nella giurisprudenza della Corte di Giustizia (Riflessioni in ordine alla Sentenza Cause riunite C‑116/16 e C117/16)

28/03/2021 admin
 Articoli

Le novità del Decreto Crescita sul rientro dei lavoratori dall’estero: entrata in vigore e possibili discriminazioni

28/03/2021 admin
 Articoli

Rientro agevolato dei lavoratori dall’estero a rischio discriminazioni

28/03/2021 admin
 Articoli

La nozione di intermediari finanziari ai fini IRES, IRAP e dell’addizionale del 10% su bonus e stock option

28/03/2021 admin
 Articoli

Posts navigation

← Older posts

Realizzato da Deniweb  | © 2020  Studio Legale Facchini Rossi Michelutti - Partita IVA IT12571800155 - Foro Buonaparte n.70 - 20121 Milano | Area Riservata |