Luca Rossi e Michele Babele analizzano talune delle recenti modifiche legislative apportate – in attuazione della c.d. Legge Delega 2023 – al regime fiscale di realizzo controllato, applicabile, tra l’altro, al conferimento di partecipazioni “qualificate” detenute in società “holding”. Si tratta di un’operazione di particolare rilievo, ad esempio, nel contesto dei passaggi generazionali delle imprese di famiglia.

Il nos­tro part­ner Luca Rossi e il Senior Asso­ciate Michele Babele appro­fondis­cono, in par­ti­co­lare, le neo-introdotte con­dizioni nec­es­sarie per accedere al regime di cui all’art. 177, com­ma 2‑bis, del T.U.I.R. […]

Luca Rossi e Michele Babele analizzano taluni profili critici che possono emergere a seguito dell’applicazione della disciplina relativa alle c.d. società di comodo in capo alle holding nonché i princìpi previsti dalla cd. Legge delega fiscale ai fini della revisione di tale disciplina. Il contributo è stato pubblicato sul numero 2/2024 della rivista 𝐌𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨𝟐𝟒 𝐖𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐏𝐥𝐚𝐧𝐧𝐢𝐧𝐠 de Il Sole 24 Ore.