• ITA
  • ENG
Menu
  • ITA
  • ENG
  • Carriera
  • Contatti
  • in
Menu
  • Carriera
  • Contatti
  • in
  • PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITA’
    • FISCALITÀ D’IMPRESA
    • M&A E RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIE
    • CONTENZIOSO TRIBUTARIO
    • PRIVATE EQUITY
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • FISCALITÀ IMMOBILIARE
    • FISCALITÀ FINANZIARIA
    • TRANSFER PRICING E PATENT BOX
    • PIANI D’INCENTIVAZIONE DEL MANAGEMENT
    • FISCALITÀ DELLE PERSONE FISICHE E DEGLI ENTI NON-PROFIT
    • IVA E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS & EVENTI
  • AREA RISERVATA
Menu
  • PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITA’
    • FISCALITÀ D’IMPRESA
    • M&A E RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIE
    • CONTENZIOSO TRIBUTARIO
    • PRIVATE EQUITY
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • FISCALITÀ IMMOBILIARE
    • FISCALITÀ FINANZIARIA
    • TRANSFER PRICING E PATENT BOX
    • PIANI D’INCENTIVAZIONE DEL MANAGEMENT
    • FISCALITÀ DELLE PERSONE FISICHE E DEGLI ENTI NON-PROFIT
    • IVA E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS & EVENTI
  • AREA RISERVATA
  • PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITA’
    • FISCALITÀ D’IMPRESA
    • M&A E RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIE
    • CONTENZIOSO TRIBUTARIO
    • PRIVATE EQUITY
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • FISCALITÀ IMMOBILIARE
    • FISCALITÀ FINANZIARIA
    • TRANSFER PRICING E PATENT BOX
    • PIANI D’INCENTIVAZIONE DEL MANAGEMENT
    • FISCALITÀ DELLE PERSONE FISICHE E DEGLI ENTI NON-PROFIT
    • IVA E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS & EVENTI
  • AREA RISERVATA
Menu
  • PROFESSIONISTI
  • AREE DI ATTIVITA’
    • FISCALITÀ D’IMPRESA
    • M&A E RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIE
    • CONTENZIOSO TRIBUTARIO
    • PRIVATE EQUITY
    • FISCALITÀ INTERNAZIONALE
    • FISCALITÀ IMMOBILIARE
    • FISCALITÀ FINANZIARIA
    • TRANSFER PRICING E PATENT BOX
    • PIANI D’INCENTIVAZIONE DEL MANAGEMENT
    • FISCALITÀ DELLE PERSONE FISICHE E DEGLI ENTI NON-PROFIT
    • IVA E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS & EVENTI
  • AREA RISERVATA

Archives

Riccardo Michelutti, Giacomo Gabriele Ficai e Francesco Polli in un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 1/2023 esprimono alcune considerazioni in merito al rapporto tra arm’s length principle e abuso del diritto in relazione alla deducibilità degli interessi passivi nell’ambito dei gruppi multinazionali, alla luce dell’evoluzione della giurisprudenza comunitaria e di alcune criticabili risposte a interpello dell’Agenzia delle Entrate.

02/01/2023 Francesca Currao
 Articoli

Luca Rossi, Riccardo Michelutti ed Euplio Iascone hanno contribuito all’opera collettiva “ Le società controllate estere (CFC)”, curata da Sergio Marchese e Luca Miele ed edita da Giuffrè Francis Lefebvre, con il capitolo “Le operazioni straordinarie riguardanti le CFC”.

17/11/2022 Francesca Currao
 Articoli

Riccardo Michelutti esprime alcune considerazioni critiche a fronte dell’interpretazione avanzata nella Risposta a interpello n. 74–2022 in merito alla riattribuzione delle perdite prodotte in costanza di consolidato nel caso di fusione della consolidante con l’unica consolidata, in un articolo pubblicato su Il Fisco n. 24–2022.”

09/06/2022 Francesca Currao
 Articoli

Riccardo Michelutti e Francesco Capitta esaminano, in un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 6/2022, la recente prassi dell’Agenzia delle entrate in materia di abuso del diritto, evidenziando taluni aspetti critici in relazione al requisito dell’indebito vantaggio fiscale.

30/05/2022 Francesca Currao
 Articoli

In un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 5/2022, Riccardo Michelutti e Euplio Iascone affrontano il tema delle operazioni poste in essere dalle società controllate estere soggette al regime cd. “CFC” che si qualificano come realizzative ai fini delle imposte sui redditi, con particolare riferimento ai trasferimenti di sede e alle fusioni.

04/05/2022 Francesca Currao
 Articoli

In un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 1/2022, Riccardo Michelutti, Francesco Capitta e Andrea D’Ettorre esaminano il tema della qualificazione ai fini delle imposte sui redditi delle commissioni bancarie percepite dalle banche estere nelle operazioni di ????????? ??? ???

22/12/2021 Francesca Currao
 Articoli

In un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 11/2021, Riccardo Michelutti e Andrea D’Ettorre esaminano la questione relativa alla deducibilità in capo alla casa madre italiana delle perdite fiscali residue alla chiusura di una stabile organizzazione in regime di branch exemption, alla luce dell’evoluzione della giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di final losses e di exit tax

27/10/2021 Francesca Currao
 Articoli

Fuori dalla Pex i proventi derivanti da patti tra le parti

28/03/2021 admin
 Articoli

Le azioni proprie mettono alla prova l’accesso al consolidato

28/03/2021 admin
 Articoli

Corte di Giustizia UE: passaggio tra consolidati senza penalizzazioni

28/03/2021 admin
 Articoli

Posts navigation

← Older posts

Realizzato da Deniweb  | © 2020  Studio Legale Facchini Rossi Michelutti - Partita IVA IT12571800155 - Foro Buonaparte n.70 - 20121 Milano | Area Riservata |