Riccardo Michelutti and Giacomo Gabriele Ficai are the authors of the “ITALY” chapter of the Sixth Edition of Wolters Kluwer’s “Tax Planning for International Mergers, Acquisitions, Joint Ventures and Restructurings” edited by Simon Ansgar. 18/09/2023 Francesca Currao
In un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 4/2023, Riccardo Michelutti e Andrea D’Ettorre esaminano la proposta di direttiva per prevenire l’uso improprio di entità di comodo (𝘴𝘩𝘦𝘭𝘭 𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵𝘪𝘦𝘴), argomentando in merito all’applicabilità della Direttiva Madre-Figlia e Direttiva Interessi-Canoni secondo un approccio 𝘭𝘰𝘰𝘬-𝘵𝘩𝘳𝘰𝘶𝘨𝘩 nei confronti del socio dell’entità di comodo residente nell’Unione europea. 30/03/2023 Francesca Currao
Riccardo Michelutti, Giacomo Gabriele Ficai e Francesco Polli in un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 1/2023 esprimono alcune considerazioni in merito al rapporto tra arm’s length principle e abuso del diritto in relazione alla deducibilità degli interessi passivi nell’ambito dei gruppi multinazionali, alla luce dell’evoluzione della giurisprudenza comunitaria e di alcune criticabili risposte a interpello dell’Agenzia delle Entrate. 02/01/2023 Francesca Currao
Luca Rossi, Riccardo Michelutti ed Euplio Iascone hanno contribuito all’opera collettiva “ Le società controllate estere (CFC)”, curata da Sergio Marchese e Luca Miele ed edita da Giuffrè Francis Lefebvre, con il capitolo “Le operazioni straordinarie riguardanti le CFC”. 17/11/2022 Francesca Currao
Riccardo Michelutti esprime alcune considerazioni critiche a fronte dell’interpretazione avanzata nella Risposta a interpello n. 74–2022 in merito alla riattribuzione delle perdite prodotte in costanza di consolidato nel caso di fusione della consolidante con l’unica consolidata, in un articolo pubblicato su Il Fisco n. 24–2022.” 09/06/2022 Francesca Currao
In un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 4/2022 Riccardo Michelutti e Giacomo Ficai, prendendo spunto dalla sentenza della Corte di Giustizia UE C‑257/20 del 24 febbraio 2022 Viva Telecom Bulgaria, esprimono alcune considerazioni in merito al rapporto tra finanziamenti infruttiferi e disciplina dei prezzi di trasferimento e all’applicabilità della Direttiva Madre-figlia in presenza di secondary adjustments di transfer pricing. 31/03/2022 Francesca Currao
In un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 1/2022, Riccardo Michelutti, Francesco Capitta e Andrea D’Ettorre esaminano il tema della qualificazione ai fini delle imposte sui redditi delle commissioni bancarie percepite dalle banche estere nelle operazioni di ????????? ??? ??? 22/12/2021 Francesca Currao
In un articolo pubblicato il 26 novembre 2021 su Rivista Telematica di Diritto Tributario, Riccardo Michelutti e Euplio Iascone analizzano la risposta ad interpello n. 694 dell’8 ottobre 2021, con cui l’ Agenzia delle Entrate si è occupata dell’applicazione del regime ex art. 167 Tuir al caso di trasferimento (in “continuità giuridica” in base alla legislazione societaria di entrambi gli Stati interessati) della sede legale di una società controllata estera, già in regime di CFC, in un altro Stato estero 26/11/2021 Francesca Currao
Sulla rivista La Gestione Straordinaria delle imprese n. 5/2021 è stato pubblicato il contributo di Luca Rossi, Riccardo Michelutti e Vincenzo Maiese tratto dall’opera collettiva “I disallineamenti da ibridi”, a cura del Prof. Eugenio Della Valle e di Luca Miele. Nel contributo gli Autori illustrano i presupposti applicativi dell’art. 8, comma 5, del Decreto ATAD e il meccanismo di limitazione del credito di imposta nonché il coordinamento tra tale norma e la disposizione antielusiva prevista dall’art. 2, comma 3, del D.Lgs. n. 461/1997 09/11/2021 Francesca Currao
In un articolo pubblicato su Corriere Tributario n. 11/2021, Riccardo Michelutti e Andrea D’Ettorre esaminano la questione relativa alla deducibilità in capo alla casa madre italiana delle perdite fiscali residue alla chiusura di una stabile organizzazione in regime di branch exemption, alla luce dell’evoluzione della giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di final losses e di exit tax 27/10/2021 Francesca Currao