In un articolo su Eutekne.info di oggi, Riccardo Michelutti evidenzia la necessità di intervenire in via interpretativa per riconoscere il ruolo meramente strumentale del veicolo di acquisizione nel MLBO in modo da non penalizzare il riporto senza limiti delle perdite infragruppo in caso di fusione multipla, alla luce del D.M. attuativo dell’art. 177-ter TUIR. 30/07/2025 Arianna Bergamaschi
In un articolo su Eutekne.info di oggi, Riccardo Michelutti evidenzia l’opportunità del recente intervento normativo ad opera del D.L. n. 84–2025, che ha esteso al conferimento di azienda i test antielusivi sul commercio delle perdite previsti per fusioni e scissioni, restituendo coerenza al sistema e superando le criticità che erano state evidenziate con la previgente formulazione dell’art. 177-ter TUIR. 30/07/202530/07/2025 Arianna Bergamaschi
In un articolo su Eutekne.info Riccardo Michelutti mette in luce alcune criticità del “test di anzianità a coppie” per la libera compensazione di perdite e utili infragruppo, che potrebbe svuotare di contenuto l’art. 84, comma 3, TUIR, oltre a porsi in contrasto con la disciplina del consolidato fiscale. 05/03/2025 Francesca Donadei
Riccardo Michelutti e Daniel Canini, in un articolo pubblicato su Eutekne.info del 7 Ottobre 2023, esprimono alcune considerazioni critiche in merito alla risposta a interpello n. 434 del 26 settembre 2023, secondo cui le obbligazioni emesse da una società belga fusa per incorporazione nella capogruppo italiana mantengono la qualificazione di titoli esteri ai fini del regime di imposizione sostitutiva di cui al D.Lgs n. 239/1996, evidenziando il contrasto di tale interpretazione con il principio di territorialità dei redditi di capitale, di cui all’art. 23, comma, 1, lett. B), TUIR. 09/10/2023 Saveria Oliveri
Riccardo Michelutti ed Euplio Iascone, in un articolo pubblicato su Eutekne.info del 29 marzo 2023, esprimono alcune considerazioni preliminari in merito agli aspetti fiscali dell’operazione di scissione per “scorporo” di cui all’art. 2506.1 c.c., introdotto dal D.Lgs. N.19 del 2 marzo 2023, attuativo della Direttiva UE 2019/2121 del 27 novembre 2019, che modifica la Direttiva UE 2017/1132 in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere. 30/03/2023 Francesca
Il nuovo abuso del diritto — Analisi normativa e casi pratici — Elusione e abuso del diritto nelle operazioni di leveraged buy out 28/03/2021 admin